Il nome Matteo Massimo è di origine latina e significa "dono di Dio". Deriva dal nome latino Matthaeus, che a sua volta deriva dalla parola ebraica Mattityahu, formata da Matthew ("dono") e YHWH (il nome divino di Dio nell'Antico Testamento).
Matteo Massimo è un nome composto, formato dall'unione dei due nomi Matteo e Massimo. Il nome Matteo è stato portato da diversi personaggi storici, tra cui l'apostolo Mateo, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo secondo il Nuovo Testamento. Il nome Massimo, invece, deriva dal nome latino Maximus, che significa "il più grande" o "il più alto".
Il nome Matteo Massimo è stato utilizzato principalmente in Italia e in altri paesi di lingua italiana. Non ci sono molte informazioni sulla sua diffusione storica, ma si sa che è stato usato almeno fin dal Medioevo.
In generale, il nome Matteo Massimo può essere considerato un nome classico e tradizionale, con una lunga storia alle spalle e un significato forte e positivo associato ad esso. Tuttavia, come tutti i nomi, non esiste una sola interpretazione giusta o sbagliata del suo significato, e le persone possono attribuire ai loro nomi il significato che preferiscono in base alla loro cultura, storia personale e preferenze personali.
Il nome Matteo Massimo è stato utilizzato per un totale di 12 volte in Italia nel corso degli anni 2002 e 2022. Nel 2002, sono state registrate 10 nascite con questo nome, mentre nel 2022 solo 2 bambini hanno ricevuto il nome Matteo Massimo.